OR 8 | Validazione in ambiente operativo della Circular and Intelligent Supply Chain

SCOPO
Validare un nuovo schema di approvvigionamento circolare attraverso un Digital Twin, con sperimentazione in ambiente operativo pre-industriale.

TipologiaSviluppo Sperimentale

Risultato Finale: RF8 | Documento finale di collaudo del Digital Supply Chain Twin (DSCT)

Partner responsabile: Gruppo Ceramiche Gresmalt

Durata: 24 mesi  

Sedi Operative: Sassuolo (MO), Fiorano (MO), Casalgrande (RE), Scandiano (RE), Viano (RE)

DESCRIZIONE

L'OR8 si concentra sulla verifica operativa, in contesti pilota e pre-industriali, della fattibilità di un nuovo schema di approvvigionamento per una supply chain più agile e resiliente. 

Gresmalt utilizzerà il proprio know-how, i risultati ottenuti dal progetto e quelli dei partner per implementare e validare un digital twin che rappresenti virtualmente la supply chain reale. 

Le attività includeranno la trade-off analysis per confrontare scenari diversi e la compliance analysis per verificare la conformità alle normative e agli standard aziendali. Il digital twin verrà scalato dall'ambiente pilota al contesto operativo per testarne l'efficacia nel migliorare la strategia di approvvigionamento. 

L'innovazione di questo OR risiede nel collaudo di un digital twin che integra informazioni sulla sostenibilità della filiera, una novità per l'industria ceramica italiana ed europea. Questo approccio permetterà di creare una supply chain più efficiente e sostenibile.

ATTIVITÀ

Per raggiungere lo scopo dell'OR sono state previste le attività descritte di seguito.

8.1 Sviluppo di un database per il digital twinCreare un database univoco interrogabile con Business Intelligence per consolidare i dati necessari al funzionamento del Digital Supply Chain Twin.8.2 Sperimentazione e collaudo del Digital Supply Chain Twin (DSCT)Collaudare il Digital Supply Chain Twin simulando scenari di approvvigionamento, valutando impatti ambientali e socioeconomici, e misurando agilità e resilienza della supply chain. 8.3 Sperimentazione degli impasti non criticiPreparare e testare le nuove formulazioni di impasto, caratterizzandole e identificando condizioni impiantistiche ottimali per la loro industrializzazione in collaborazione con Sacmi. 8.4 Adeguamento delle linee produttiveAggiornare i sistemi di stoccaggio e preparazione impasto per conformità al nuovo approvvigionamento e collaudo del Digital Supply Chain Twin.8.5 Collaudo del sistema make-to-stock (MTS)Utilizzare il Digital Supply Chain Twin per simulare e ottimizzare l'equilibrio tra approvvigionamento MTS e produzione MTO, (make-to-order) collaudando in ambiente pre-industriale. 8.6 Analisi costi-benefici (CBA)Definire e confrontare costi e benefici degli scenari di approvvigionamento con il DSCT, utilizzando il modello integrato Kano e PAF. 8.7 Collaudo della Circular and Intelligent Supply ChainVerificare in ambiente operativo il migliore scenario di approvvigionamento, monitorando flussi e validando indicatori di circolarità, rischio e costi tramite DSCT. 8.8 Implementazione del Circular Business PlanVerificare il Circular Business Plan e il Piano di Gestione dei Rischi, combinando analisi SWOT con calcolo di ROI e ROA.