OR 7 | Circular Eco-design del sistema di approvvigionamento e dei materiali ceramici
SCOPO
Sviluppare un sistema di approvvigionamento circolare e materiali ceramici innovativi, adottando materie prime non critiche e ottimizzando performance tecnologiche e sostenibili con un approccio di Circular Eco-design.
Sviluppare un sistema di approvvigionamento circolare e materiali ceramici innovativi, adottando materie prime non critiche e ottimizzando performance tecnologiche e sostenibili con un approccio di Circular Eco-design.
Tipologia: Ricerca Industriale
Risultato Finale: RF7 | Schema di re-ingegnerizzazione dell’approvvigionamento.
Partner responsabile: Gruppo Ceramiche Gresmalt
Durata: 24 mesi
Sedi Operative: Sassuolo (MO), Fiorano (MO), Casalgrande (RE), Scandiano (RE), Viano (RE)
DESCRIZIONE
L'OR7 si concentra sullo sviluppo di un sistema di approvvigionamento circolare e materiali ceramici innovativi, seguendo i principi dell'economia circolare e del Circular Eco-design.
Le attività mirano a creare un metodo operativo che definisca criteri di approvvigionamento basati sulla circolarità, integrando la sostenibilità con la progettazione dei materiali. Utilizzando l'approccio del Circular Design Thinking, il progetto adotta una visione che combina l'analisi del ciclo di vita con la progettazione di modelli operativi, ottimizzando sia le performance tecnologiche che la sostenibilità.
L'obiettivo è ripensare il sistema di approvvigionamento e i materiali ceramici per rafforzare la value proposition dell'impresa, ridurre i rischi della filiera e fornire parametri quantitativi per costruire una Circular and Intelligent Supply Chain.
Il contributo innovativo di questo OR risiede nell'applicazione del Circular Design Thinking, un concetto emergente non ancora esplorato in contesti operativi in Italia.
ATTIVITÀ
Per raggiungere lo scopo dell'OR sono state previste le attività descritte di seguito.