OR 2 | Circular & risk assessment della supply chain
SCOPO
Sviluppare un modello di valutazione integrato del rischio di fornitura della supply chain ceramica che tenga conto delle necessità di circolarità e riduzione degli impatti ambientali di un settore altamente emissivo per promuoverne la resilienza e sostenibilità.
Sviluppare un modello di valutazione integrato del rischio di fornitura della supply chain ceramica che tenga conto delle necessità di circolarità e riduzione degli impatti ambientali di un settore altamente emissivo per promuoverne la resilienza e sostenibilità.
Tipologia: Ricerca Industriale
Risultato Finale: RF2 | Modello e prototipo di valutazione del rischio di fornitura (finanziario, geo-politico, ambientale).
Partner responsabile: Università di Brescia
Durata: 36 mesi
Sedi Operative: Brescia
DESCRIZIONE
L'OR2 si propone di sviluppare un metodo consolidato per la valutazione del rischio di fornitura nella supply chain dell'industria ceramica, considerando vari fattori di rischio, come quelli finanziari, geo-politici, ambientali e di circolarità.
In un contesto di supply chain globale e interconnesso ma fragile, è essenziale un approccio sistemico che tenga conto di tutte le variabili. Attualmente, le valutazioni di rischio si limitano a pochi aspetti e raramente considerano la crescente importanza della compliance con nuove normative ambientali.
L'OR2 mira a creare un prototipo di strumento di calcolo e visualizzazione per il rischio di filiera, facilitando la raccolta dei dati necessari per una valutazione complessiva, inclusa la carbon footprint.
Il progetto combina revisioni sistematiche della letteratura, sviluppo di modelli e studi di caso per testare e validare il prototipo, con l’obiettivo di migliorare la resilienza e sostenibilità delle supply chain industriali, rendendo il modello applicabile anche ad altri settori manifatturieri italiani.
ATTIVITÀ
Per raggiungere lo scopo dell'OR sono state previste le attività descritte di seguito.